Usa il sacchetto biodegradabile e compostabile. | ![]() |
![]() |
Cosa |
- Scarti di cucina come ad esempio:
- Alimenti deteriorati
- Fondi di caffè e filtri di tè
- Gusci d’uovo
- Tovaglioli sporchi di cibo
- Scarti verdi (in piccole quantità) come ad esempio:
- Fiori
- Foglie
- Piccole piante senza terra
- Cenere di legna spenta
![]() |
Come |
- In un sacchetto biodegradabile e compostabile
![]() |
Cosa non |
- Lettiere per cani e gatti
- Pannolini e assorbenti
- Mozziconi di sigaretta
- Cialde in plastica o metallo del caffè o tè
- Involucri per alimenti
- Olii vegetali esausti (cucina, frittura, ecc.)
- Sfalci e potature (verifica se nel tuo Comune è attiva la raccolta a domicilio)
![]() |
Cosa diventa |
- Compost fertilizzante
- Biogas
L’alternativa alla raccolta dell’organico è il compostaggio domestico. |
Altri dubbi? |
- Controlla se i tuoi rifiuti sono tra quelli elencati nel "Dizionario dei rifiuti e del riuso"
- Per qualsiasi dubbio, o per segnalare la mancanza di una tipologia di rifiuto nel dizionario, contattaci scrivendo a raccoltadifferenziata@cittametropolitana.torino.it
Altre frazioni: