Microplastiche: origine, effetti e come contrastarle

Secondo la definizione della European food and safety authority - un ente istituzionale volto a tutelare la salute alimentare dei cittadini europei - le microplastiche sono  particelle di materiale plastico di diametro  inferiore a 5 millimetri
In base alla loro origine, le microplastiche possono essere suddivise in primarie e secondarie. 
Le microplastiche primarie

Un occhio sullo spreco alimentare nel 2022

Lo spreco alimentare è definito come il fenomeno della perdita di prodotti alimentari ancora commestibili. Questo ha forti impatti su diverse sfere: incide sul piano ambientale, energetico, economico e non dimeno quello etico. Gli studi più recenti che tentano di calcolarne l’impatto si articolano suddividendo il concetto di spreco alimentare in due parti, in base alla fase della catena di produzione e consumo nel quale esso si verifica.