Bioplastiche: definizione e sostenibilità
L’alternativa “green” alle plastiche tradizionali fa parte di un mondo complesso che presenta ancora una serie di criticità.
La definizione
L’alternativa “green” alle plastiche tradizionali fa parte di un mondo complesso che presenta ancora una serie di criticità.
La definizione
Il 3 Luglio 2021 è stato il giorno della scadenza imposta agli Stati membri dell’Unione Europea per il recepimento della Direttiva SUP (Single-Use Plastics). La direttiva si è resa necessaria per contrastare l’ingente presenza di plastiche inquinanti, specialmente in ambiente marino.
Il programma California Climate Commitment, istituito in California (USA) sotto forma di compromesso raggiunto tra le organizzazioni ambientaliste e l'industria della plastica, si pone come obiettivo il contrasto ai cambiamenti climatici, favorendo la transizione ecologica e l’uso delle energie rinnovabili.
Tempo di lettura circa 3 min.
Il 21 giugno 2022, si è tenuto un colloquio tra il Parlamento e il Consiglio Europeo dove è stato stipulato un accordo su un nuovo modello di bilancio della sostenibilità aziendale. Il pacchetto di risoluzioni ha l’obiettivo di regolamentare e contrastare il fenomeno del greenwashing.
Si è tenuto il 7 giugno il primo convegno nazionale sul sistema di deposito cauzionale per gli imballaggi monouso per liquidi alimentari, animato dalle associazioni e organizzazioni della campagna “A buon Rendere – Molto più di un Vuoto”, promossa dall’Associazione Comuni Vi
“A buon rendere – Molto più di un vuoto”. Così si chiama la nuova campagna nazionale promossa dall’Associazione Comuni Virtuosi, una rete di enti locali che dal 2005 è in prima linea per favorire una armoniosa e sostenibile gestione dei territori per aumentare la consapevolezza ambientale e soprattutto diffondere nuovi stili di consumo tra i cittadini.
A seguito della pubblicazione del report del Gruppo di Lavoro II lo scorso febbraio, lunedì 04 aprile è stato pubblicato il rapporto del Gruppo di Lavoro III dell’Interngovernmental Panel on Climate Change (IPCC).
Mercoledì 30 marzo 2022 si è tenuta, presso l'Auditorium del Ministero della Transizione Ecologica, la cerimonia nazionale di premiazione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2021.
Si avvisano gli utenti che in data 31 marzo 2022 è stata pubblicata una nuova versione della PWA che integra le seguenti nuove funzionalità:
1) il servizio è ora disponibile anche in lingua francese, rumena, portoghese e spagnola;
2) è possibile attivare la ricezione di notifiche anche per le news generali, oltre che per quelle di territorio: per gli utenti che vogliono fruire di questa nuova funzionalità, è necessario esplicitare il relativo consenso nella sezione notifiche delle utenze definite;