Piccoli Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. |
![]() |
![]() |
Cosa: |
- Piccoli elettrodomestici come ad esempio:
- Aspirapolvere;
- Macchine per cucire;
- Ferri da stiro;
- Asciugacapelli;
- Orologi e altri ancora.
- Piccole apparecchiature informatiche come ad esempio:
- Computer;
- Stampanti;
- Telefoni;
- Consolle e altri ancora.
- Piccole apparecchiature di consumo come ad esempio:
- Resistenze sigaretta elettronica;
- Radio;
- Videocamere;
- Giocattoli elettrici e altri ancora.
![]() |
Come: |
- Senza sacchetto.
![]() |
Cosa non: |
- CD e DVD
- Floppy disk
- VHS
- Pile e batterie singole
![]() |
Cosa diventa: |
- Le singole componenti, separate per tipologia di materiale, sono riavviate in seguito a specifici processi di recupero e riciclaggio alla catena di produzione.
Mai nell’indifferenziato anche se piccoli. Ritiro gratuito in negozio 1 contro 1. Ritiro gratuito in negozio 1 contro 0. |
Altri dubbi? |
- Controlla se i tuoi rifiuti sono tra quelli elencati nel "Dizionario dei rifiuti e del riuso"
- Per qualsiasi dubbio, o per segnalare la mancanza di una tipologia di rifiuto nel dizionario, contattaci scrivendo a raccoltadifferenziata@cittametropolitana.torino.it
Altre frazioni: