CISA

Il Consorzio CISA è il soggetto che coordina l'intero ciclo dei rifiuti per conto dei 38 Comuni Consorziati ed è pertanto titolare dei rapporti economici con i singoli Comuni, di tutti i costi inerenti l'organizzazione e il controllo del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e di ogni altra funzione attribuita dalla normativa vigenti agli Enti di Governo del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani per i Comuni Consorziati.

Telefono

Ufficio informazioni: Numero Verde 800 071302

Ufficio tariffa: Numero Verde 800 911903

Dal lunedì al venerdì - mattino: 9.00-13.00, pomeriggio: 14.00-15.00

Sito web
Sede

CISA - Consorzio Intercomunale di Servizi per l'Ambiente - Sede legale e amministrativa: Via Trento 21/D, 10073 Ciriè (TO)

Note

ATTENZIONE
In queste pagine, per identificare le diverse frazioni di rifiuto, vengono utilizzati i colori della norma UNI 11686:2017. Nel tuo Comune le raccolte differenziate sono svolte con l'utilizzo di contenitori aventi colorazioni differenti:

  • Carta: contenitori di colore GIALLO
  • Plastica e metalli: contenitori di colore TURCHESE
  • Vetro: contenitori di colore BLU
  • Organico: contenitori di colore MARRONE
  • Sfalci biodegradabili: contenitori di colore VERDE
  • Indifferenziato: contenitori di colore GRIGIO

Benvenuto nel nuovo canale dedicato alla raccolta differenziata dei rifiuti e all'economia circolare

@latuadifferenziata ti aiuterà verso uno stile di vita sostenibile, con informazioni utili per ridurre i rifiuti e per fare una buona raccolta differenziata: puoi trovare un dizionario integrato dove ricevere utili spunti per allungare la vita ai beni di uso quotidiano, evitando di farli diventare rifiuti immediatamente, ma anche per modificare il tuo modello di consumo in modo da produrre meno rifiuti.