SCS

SCS nasce nel 1996 dalla trasformazione del Consorzio di Igiene Urbana in Società per azioni. Ognuno dei 57 comuni che costituiscono la nostra Società è socio di SCS che gestisce il servizio tramite l'affidamento da parte del Consorzio Canavesano Ambiente. Scs si occupa dei servizi di igiene al suolo, raccolta e trasporto rifiuti per i circa 108.000 abitanti del territorio. I sistemi di raccolta presenti nei Comuni soci sono:

  • Sistema Isobarone (in cui si si effettuano le raccolte porta/porta dell'indifferenziato e della carta, le raccolte stradali della plastica e del vetro, non sono previste le raccolte dell'organico e del verde se non richieste dalle utenze che non provvedono al compostaggio domestico);
  • Sistema Internalizzato (che prevede la raccolta porta/porta dell'indifferenziato, della carta, del verde, la raccolta stradale della plastica e del vetro e la raccolta di prossimità dell'organico).
Telefono

0125 632500

Sito web
Sede

Società Canavesana Servizi s.p.a.: Via Novara 31/A, 10015 Ivrea (TO)

Note

ATTENZIONE
In queste pagine, per identificare le diverse frazioni di rifiuto, vengono utilizzati i colori della norma UNI 11686:2017. Nel tuo Comune le raccolte differenziate sono svolte con l'utilizzo di contenitori aventi colorazioni differenti:

  • Carta: contenitori di colore GIALLO
  • Plastica e metalli: contenitori di colore AZZURRO
  • Vetro: contenitori di colore VERDE
  • Organico: contenitori di colore MARRONE
  • Indifferenziato: contenitori di colore ARANCIONE

Cambiano i bidoni SCS: vasca grigia e coperchio colorato

Le attrezzature avranno tutte la vasca dello stesso colore grigio, mentre il coperchio avrà il colore determinato dal tipo di rifiuto che può contenere: arancione per l’indifferenziato, giallo per la carta, marrone per l’organico, grigio per gli sfalci, verde per il vetro (solo per le utenze non domestiche) e blu per plastica e metalli (solo per le utenze non domestiche). Nulla cambia, invece, per le campane di multimateriale e vetro già posizionate nel territorio e a disposizione dei cittadini che resteranno invariate per colore e modalità di utilizzo.

Chiusure temporanee CDR Albiano e Caluso per lavori di manutenzione

Per lavori di manutenzione nei Centri di Raccolta (CDR) di Albiano d’Ivrea e Caluso, si osserveranno i seguenti giorni di chiusura:

  • 20 luglio Albiano d’Ivrea    
  • 03 - 05 - 12 agosto Caluso    

Per il Centro di Caluso, maggiormente coinvolto nelle chiusure, abbiamo previsto un’apertura straordinaria nel CDR Strambino nella giornata del 03/08 in fascia pomeridiana (13.30-18.15).

Ci scusiamo per il momentaneo disagio.

7 luglio – Festività San Savino servizi operativi garantiti

In occasione di San Savino, patrono della città di Ivrea, gli uffici amministrativi, il numero verde e la segreteria di Società Canavesana Servizi resteranno chiusi.

Verranno, invece, garantiti la maggior parte servizi operativi in svolgimento nella giornata del 07 luglio, ad eccezione della consegna/sostituzione delle attrezzature e dei servizi di spazzamento/ igiene al suolo.

Continuano i risultati positivi dell'utilizzo dei sacchi arancioni SCS per l'indifferenziato

Oggi utilizzano esclusivamente il sacco della nostra dotazione i cittadini di Tavagnasco, Salerano, Villareggia, Mazzè, Cuceglio, Azeglio, Burolo, Candia Canavese, Samone Canavese e, a breve, anche quelli di San Martino Canavese.
I dati confermano in questi Comuni una riduzione del peso percentuale del rifiuto indifferenziato dal 15 fino al 50%: un ambiente più sostenibile per tutti e una maggiore attenzione alla raccolta differenziata!

FESTIVITA’ 2 GIUGNO - VARIAZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA

In occasione della festività del 2 giugno il servizio di raccolta rifiuti non verrà effettuato, ad eccezione del Comune di Ivrea in cui è confermata la raccolta di vetro e plastica stradale e indifferenziato. Nella pagina Calendario e orari della raccolta per ciascun Comune è possibile visionare i giorni in cui verrà recuperata la raccolta della carta.

L'attività riprenderà regolarmente in ciascun Comune, con il consueto calendario, dal giorno 3 giugno.