COVAR14

Co.Va.R. 14 eroga i suoi servizi per garantire l'igiene urbana, il recupero e il riciclo dei rifiuti nei 19 comuni consorziati: Beinasco, Bruino, Candiolo, Carignano, Castagnole Piemonte, La Loggia, Lombriasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Osasio, Pancalieri, Piobesi Torinese, Piossasco, Rivalta Torinese, Trofarello, Villastellone, Vinovo e Virle Piemonte.

I principali servizi:

RACCOLTA DOMICILIARE

  • indifferenziato, carta, plastica e lattine, vetro, organico, verde;
  • raccolta ingombranti a domicilio (gratuito) su prenotazione;
  • raccolta ramaglie a domicilio su prenotazione.

RACCOLTA UTENZE NON DOMESTICHE

  • servizi particolari per utenze non domestiche (raccolta di carta e cartone, imballaggi in plastica, vetro)

IGIENE URBANA

  • spazzamento e lavaggio strade;
  • pulizia parchi e giardini;
  • raccolta pile esauste e farmaci scaduti attraverso appositi contenitori ubicati sul territorio.

CENTRI DI RACCOLTA

Aree attrezzate per il conferimento di materiali che per dimensione o tipologia non possono essere conferiti nei normali contenitori domiciliari.

Telefono

011 9698800

Sede

Via Cagliero 3I/3L, 10041 Carignano (TO)

Note

ATTENZIONE
In queste pagine, per identificare le diverse frazioni di rifiuto, vengono utilizzati i colori della norma UNI 11686:2017. Nel tuo Comune i colori dei cassonetti potrebbero essere diversi, presta attenzione pertanto all'etichetta associata.

Online i nuovi calendari di raccolta COVAR14

Siamo lieti di comunicare ai cittadini del nostro territorio che i nuovi calendari di raccolta sono ora disponibili sulla web app latuadifferenziata.it 

Come accedere ai nuovi calendari:


Per visualizzare i calendari aggiornati, è necessario ricreare le vostre utenze sulla web app, seguendo questi semplici passaggi:
●    Accedete a www.latuadifferenziata.it da pc, tablet o smartphone
●    Selezionate il vostro Comune
●    Date un nome alla vostra utenza
●    Digitate e selezionate il vostro indirizzo.

Online i nuovi calendari di raccolta per i comuni serviti da COVAR14

La web app, a disposizione di tutti i cittadini, è online con tutti gli aggiornamenti relativi ai calendari di raccolta.
Per visualizzare le informazioni della tua zona, inserisci nuovamente i dati della tua utenza principale, domestica o non domestica: seleziona il tuo Comune, dai un nome alla tua utenza, digita e seleziona il tuo indirizzo.
Ricorda che, se necessario, puoi aggiungere più di una utenza.

Benvenuto nel nuovo canale dedicato alla raccolta differenziata dei rifiuti e all'economia circolare

@latuadifferenziata ti aiuterà verso uno stile di vita sostenibile, con informazioni utili per ridurre i rifiuti e per fare una buona raccolta differenziata: puoi trovare un dizionario integrato dove ricevere utili spunti per allungare la vita ai beni di uso quotidiano, evitando di farli diventare rifiuti immediatamente, ma anche per modificare il tuo modello di consumo in modo da produrre meno rifiuti.