Imballaggi in plastica
La Direttiva SUP n. 2019/904, recepita con decreto Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 196, determina restrizioni all'immissione sul mercato per i seguenti imballaggi e prodotti:
1) Tazze per bevande, inclusi i relativi tappi e coperchi;
2) contenitori per alimenti, ossia recipienti quali scatole con o senza coperchio, usati per alimenti:
- destinati al consumo immediato, sul posto o da asporto;
- generalmente consumati direttamente dal recipiente;
- pronti per il consumo senza ulteriore preparazione, per esempio cottura, bollitura o riscaldamento, compresi i contenitori per alimenti tipo fast food o per altri pasti pronti per il consumo immediato, a eccezione di contenitori per bevande, piatti, pacchetti e involucri contenenti alimenti.
La direttiva determina anche misure per la riduzione del consumo di:
1) Bastoncini cotonati, tranne quando rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio o della direttiva 93/42/CEE del Consiglio;
2) posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette);
3) piatti;
4) cannucce, tranne quando rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 90/385/CEE o della direttiva 93/42/CEE;
5) agitatori per bevande;
6) aste da attaccare a sostegno dei palloncini, tranne i palloncini per uso industriale o altri usi e applicazioni professionali che non sono distribuiti ai consumatori, e relativi meccanismi;
7) contenitori per alimenti in polistirene espanso, ossia recipienti quali scatole con o senza coperchio, usati per alimenti:
- destinati al consumo immediato, sul posto o da asporto;
- generalmente consumati direttamente dal recipiente;
- pronti per il consumo senza ulteriore preparazione, per esempio cottura, bollitura o riscaldamento, compresi i contenitori per alimenti tipo fast food o per altri pasti pronti per il consumo immediato, a eccezione di contenitori per bevande, piatti, pacchetti e involucri contenenti alimenti;
8) contenitori per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi;
9) tazze per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi.
Bottiglie in plastica (per bevande)
Sostituisci l'acqua in bottiglia con quella del rubinetto o della "Casette dell'acqua". Se troppo ricca di calcare o di cloro, prova ad utilizzare sistemi di filtraggio casalinghi. Cerca tra i negozi dei "Punti Riduci e riusa" quelli che vendono bevande alla spina.
Borse per la spesa in plastica / shopper
Riduci l'uso delle borse monouso utilizzando quelle in tessuto; sono più resistenti e le usi e riusi per tantissimo tempo.
Barattoli in plastica
Ricorda che solo gli imballaggi in plastica possono essere conferiti nella raccolta differenziata della plastica. Se quello che vuoi buttare è un barattolo decorativo, mettilo nel cassonetto del non recuperabile.