Stick pack
Bustine monouso, utilizzate principalmente per medicinali orosolubili.
La Direttiva SUP n. 2019/904, recepita con decreto Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 196, determina restrizioni all'immissione sul mercato per i seguenti imballaggi e prodotti:
1) Tazze per bevande, inclusi i relativi tappi e coperchi;
2) contenitori per alimenti, ossia recipienti quali scatole con o senza coperchio, usati per alimenti:
La direttiva determina anche misure per la riduzione del consumo di:
1) Bastoncini cotonati, tranne quando rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 90/385/CEE del Consiglio o della direttiva 93/42/CEE del Consiglio;
2) posate (forchette, coltelli, cucchiai, bacchette);
3) piatti;
4) cannucce, tranne quando rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 90/385/CEE o della direttiva 93/42/CEE;
5) agitatori per bevande;
6) aste da attaccare a sostegno dei palloncini, tranne i palloncini per uso industriale o altri usi e applicazioni professionali che non sono distribuiti ai consumatori, e relativi meccanismi;
7) contenitori per alimenti in polistirene espanso, ossia recipienti quali scatole con o senza coperchio, usati per alimenti:
8) contenitori per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi;
9) tazze per bevande in polistirene espanso e relativi tappi e coperchi.
Bustine monouso, utilizzate principalmente per medicinali orosolubili.
Sono conferibili nei cassonetti per la raccolta degli imballaggi in plastica solo se COMPLETAMENTE SVUOTATI e privi di simboli di tossicità, pericolosità per l'ambiente o altri simboli simili. Diversamente vanno conferiti nella raccolta dei rifiuti non recuperabili o pericolosi.