@latuadifferenziata ti aiuterà verso uno stile di vita sostenibile, con informazioni utili per ridurre i rifiuti e per fare una buona raccolta differenziata: puoi trovare un dizionario integrato dove ricevere utili spunti per allungare la vita ai beni di uso quotidiano, evitando di farli diventare rifiuti immediatamente, ma anche per modificare il tuo modello di consumo in modo da produrre meno rifiuti. Una pratica mappa consente inoltre di visualizzare i punti riduci & riusa: negozi, associazioni, bar e ristoranti, laboratori e altro presso i quali è possibile effettuare acquisti di prodotti senza imballaggi, far riparare oggetti e manufatti, donare oggetti dismessi e impegnarsi attivamente nella lotta allo spreco alimentare; con una facile segnalazione è inoltre possibile far ulteriormente crescere il già ricco elenco esistente.
Se nonostante questo hai la necessità di disfarti di qualcosa, @latuadifferenziata ti fornisce le indicazioni per il corretto conferimento nel cassonetto giusto (anche visibile direttamente su una mappa interattiva) ed il calendario del porta a porta nelle aree coperte da questo servizio, con la possibilità di indicare più utenze (es. casa, negozio, seconda casa, etc etc) che verranno salvate sul tuo device e, se attivate, ti consentiranno di ricevere le notifiche dei passaggi di raccolta oltre che comunicati e notizie.
Nella sezione dedicata trovi anche tutti i riferimenti per comunicare con il gestore della raccolta del tuo Comune.
@latuadifferenziata è stata sviluppata dalla Città metropolitana di Torino in collaborazione con i Consorzi di Bacino e i gestori della raccolta rifiuti del territorio.